top of page

Accredito contributi

L’accredito dei contributi è il riconoscimento, da parte dell’INPS, dei contributi previdenziali versati o spettanti a un lavoratore.

I contributi accreditati sono fondamentali per maturare il diritto alla pensione e ad altre prestazioni previdenziali, come malattia, maternità o disoccupazione.

Ci sono diverse tipologie di accredito:

  • Contributi obbligatori → versati dal datore di lavoro o dal lavoratore autonomo.

  • Contributi figurativi → accreditati gratuitamente dall’INPS per eventi come disoccupazione, maternità, servizio militare.

  • Contributi volontari → versati dal lavoratore per coprire periodi scoperti.

  • Contributi da riscatto → per riscattare periodi non coperti, come laurea o servizio militare.

Vuoi prenotare il tuo appuntamento con noi?

Accedi alla sezione prenota ora e prenota la nostra prima disponibilità.

​

Ti aspettiamo a braccia aperte!

Hai dei dubbi?
Ecco le risposte alle domande più frequenti sull'accredito dei contributi

Cosa fare se mancano dei contributi nell’estratto conto INPS?

Bisogna presentare una richiesta di variazione contributiva all’INPS, allegando la documentazione necessaria (buste paga, CUD, contratto di lavoro).

2

Quanto tempo impiega l’INPS ad accreditare i contributi?

Dipende dal tipo di contributo, ma generalmente entro qualche mese dal versamento o dalla richiesta.

3

I contributi figurativi valgono per la pensione?

Sì, vengono considerati per il diritto alla pensione e in alcuni casi anche per il calcolo dell’importo.

4

Si possono recuperare contributi non accreditati per errori dell’INPS?

Sì, presentando una richiesta di rettifica con documentazione a supporto.

5

I contributi da lavoro nero possono essere recuperati?

Sì, denunciando la situazione all’Ispettorato del Lavoro e all’INPS.

6

Gli anni di apprendistato sono coperti da contributi pensionistici?

Sì, sono regolarmente accreditati ai fini pensionistici.

7

I contributi versati a più casse previdenziali si possono unire?

Sì, attraverso ricongiunzione, totalizzazione o cumulo contributivo.

8

Posso accreditare contributi per anni di lavoro non dichiarati?

No, se non risultano documenti ufficiali, ma si può provare a far valere i diritti tramite vie legali.

9

Se percepisco la NASpI (disoccupazione), i contributi vengono accreditati?

Sì, sono accreditati come contributi figurativi.

Caf-730-patronato-vicino a me-seregno-monza- dimissioni-naspi-meternita-assegno unico-isee-modello redditi-sucessioni-imu-contratti-locazione
Mc Consulting srl
Società a responsabilità limitata

Via Edison n.70/a, Seregno (MB)
Telefono: 0362/1973493
email: info@mcconsulting-srl.it

 

Link utili

P.I 12296300960
REA: MB-2652448
bottom of page