Modello Ap70
Il modello AP70 è un modulo dell’INPS necessario per l'erogazione delle prestazioni economiche legate all’invalidità civile, alla cecità civile, alla sordità, all’handicap e alla disabilità. Dopo che una persona ha ottenuto il riconoscimento dell’invalidità da parte della Commissione Medica, deve compilare l’AP70 per fornire all’INPS le informazioni necessarie per ricevere il beneficio economico, come il reddito, la modalità di pagamento e altri dati rilevanti
Vuoi prenotare il tuo appuntamento con noi?
Accedi alla sezione prenota ora e prenota la nostra prima disponibilità.
​
Ti aspettiamo a braccia aperte!
Hai dei dubbi?
Ecco le risposte alle domande più frequenti sul modello Ap70
1
Cos’è il modello AP70?
Va compilato dopo il riconoscimento dell’invalidità civile da parte della Commissione Medica INPS, per poter ricevere l’assegno o la pensione spettante.
2
È obbligatorio compilare l’AP70?
Sì, senza la compilazione dell’AP70 l’INPS non può avviare i pagamenti della prestazione riconosciuta.
3
Quanto tempo ho per presentare l’AP70 dopo il riconoscimento dell’invalidità?
Non c’è un termine specifico, ma è consigliabile inviarlo il prima possibile per evitare ritardi nell’erogazione della prestazione.
4
Quanto tempo impiega l’INPS per elaborare l’AP70?
Di solito, l’INPS impiega 30-60 giorni per elaborare il modello e avviare i pagamenti.
5
Se i dati contenuti nell’AP70 cambiano, devo aggiornare il modulo?
Sì, è obbligatorio comunicare eventuali variazioni, come un cambio di residenza, variazioni di reddito o cambi di IBAN.
6
L’AP70 è necessario per tutte le prestazioni INPS legate all’invalidità?
Sì, è obbligatorio per assegni e pensioni di invalidità civile, indennità di accompagnamento, pensioni per ciechi e sordi.
7
Se non presento l’AP70, cosa succede?
Se non viene inviato l’AP70, l’INPS non procederà al pagamento della prestazione riconosciuta
8
Il modello AP70 va presentato ogni anno?
No, si presenta una sola volta dopo l’approvazione dell’invalidità. Tuttavia, ogni anno può essere richiesta la comunicazione reddituale per confermare il diritto alla prestazione.
9
Quali redditi vanno dichiarati nell’AP70?
Vanno dichiarati i redditi personali del beneficiario, compresi quelli da lavoro, pensioni, rendite e altre fonti soggette a limiti per l’erogazione della prestazione.