top of page

Permessi legge 104/92

I permessi Legge 104/92 sono un diritto riconosciuto ai lavoratori dipendenti disabili gravi o ai loro familiari per assisterli. Si tratta di tre giorni di permesso retribuito al mese (frazionabili in ore) per chi assiste una persona con disabilità grave certificata.

Questi permessi sono concessi per garantire un adeguato supporto ai soggetti con disabilità e migliorare la loro qualità di vita, riducendo il carico familiare

Vuoi prenotare il tuo appuntamento con noi?

Accedi alla sezione prenota ora e prenota la nostra prima disponibilità.

​

Ti aspettiamo a braccia aperte!

Hai dei dubbi?
Ecco le risposte alle domande più frequenti sui permessi legge 104/92

Chi ha diritto ai permessi Legge 104?

Possono richiederli:

  • Lavoratori con disabilità grave.

  • Genitori, coniugi, uniti civilmente, conviventi e parenti fino al 2° grado di una persona con disabilità grave.

2

Quanti giorni di permesso spettano con la Legge 104?

Si hanno 3 giorni al mese di permesso retribuito, frazionabili in ore.

3

I permessi 104 sono retribuiti?

Sì, il lavoratore riceve regolarmente lo stipendio perché il permesso è coperto dall’INPS.

4

Il datore di lavoro può rifiutare i permessi 104?

No, se i requisiti sono rispettati, l’azienda non può negare i permessi.

5

È necessario avvisare il datore di lavoro prima di prendere il permesso?

Sì, il permesso deve essere concordato con l’azienda, rispettando le esigenze organizzative.

6

Chi abusa dei permessi 104 cosa rischia?

L'uso improprio può portare a licenziamento e denuncia per truffa ai danni dello Stato.

7

I permessi 104 influenzano ferie e tredicesima?

No, i giorni di permesso sono coperti da contribuzione e non riducono ferie e tredicesima.

8

Posso usare i permessi per accompagnare il disabile a visite mediche?

Sì, i permessi possono essere usati anche per visite e terapie della persona assistita.

9

I permessi 104 sono compatibili con il congedo straordinario?

Sì, ma non possono essere utilizzati negli stessi giorni in cui si fruisce del congedo straordinario retribuito.

Caf-730-patronato-vicino a me-seregno-monza- dimissioni-naspi-meternita-assegno unico-isee-modello redditi-sucessioni-imu-contratti-locazione
Mc Consulting srl
Società a responsabilità limitata

Via Edison n.70/a, Seregno (MB)
Telefono: 0362/1973493
email: info@mcconsulting-srl.it

 

Link utili

P.I 12296300960
REA: MB-2652448
bottom of page